fbpx

Abbiamo realizzato il primo Design System per le HMI di Sacmi.

Il nuovo design system delle HMI di Sacmi consiste nella progettazione di soluzioni incentrate sull’esperienza utente e sull’usabilità dei sistemi, tenendo conto del contesto industriale del manufacturing.

/
/

L’interfaccia HMI attuale è stata analizzata nel dettaglio tramite differenti workshop da remoto per navigare tra i flussi principali dei macchinari, e da interviste sul campo ad operatori SACMI e clienti.

 

Nello specifico, durante le interviste, si è cercato di capire quali fossero i problemi legati all’interfaccia che riscontravo più spesso e cosa, in base alle esigenze, volessero migliorare.

SCOPRI COME FACCIAMO IL SET UP
/

Una volta stabilite le diverse criticità dell’interfaccia attuale, è stata svolta una ricerca approfondita per individuare soluzioni già presenti nel mercato delle HHMI con l’ottica di poter emulare loro all’interno della nuova Interfaccia di SACMI.

 

SCOPRI COME FACCIAMO IL PRODUCT SETUP
/

Il Test di Usabilità è stato condotto su 15 utenti di età compresa tra i 30 e i 55 anni e divisi per Business Unit (6 per Tiles e 4 Rigid Packaging IPS e 5 per Rigid Packaging CCM). Lo scopo di questa attività è validare la miglior struttura di navigazione all’interno dell’ HMI. 

 

Durante l’intervista, ai partecipanti sono stati proposti alcuni task di pura navigazione con lo scopo di poter raccogliere feedback, commenti e impressioni utili a migliorare la soluzione.

SCOPRI COME FACCIAMO IL DESIGN
/

La progettazione di un vero Design System con relativa documentazione è stata fondamentale per individuare delle regole di interfaccia con l’obiettivo di creare un unico linguaggio visivo da poter applicare, in maniera flessibile, su qualsiasi macchinario di SACMI. Sono stati definiti i principi di progettazione specifici, quali ad esempio Zoning e Navigazione, Griglia, Colori e Tipografia ma anche tutti i diversi componenti seguendo l’approccio dell’atomic design.

/

La nuova interfaccia è stata applicata su alcune schermate per ogni Business Unit con lo scopo di mostrare la possibile flessibilità che si è raggiunta tramite queste nuove linee guida.

Nello specifico, sono state ri-progettate con la nuova interfaccia tutte quelle schermate che differiscono tra di loro per la struttura della pagina.
(es: pagina standard, modale fullpage, flussi dedicati ecc…)

SCOPRI DI PIÙ
/
Iscriviti a Digital Innovation Boost

La newsletter di Enhancers con tutti gli Insight più rilevanti sul futuro ed i nostri Case Study.

Voglio Iscrivermi